Lavatrici e Lavatelai

MINICLEAN - Disegno schematico e descrizione dei moduli:

Modulo di pulizia ad Ultrasuoni
Viene usato per solventi a base d’acqua od infiammabili (solventi ecologici – solventi infiammabili di 3° classe).

Per mezzo della sua piccola larghezza/spessore e possibile posizionare il segmento di US, con frequenza 25 o 40kHz, su entrambi i lati della vasca.

L’intensità US può essere controllata solo alla frequenza di 40kHz e il generatore US assicura una buona uniformità di energia lungo la vasca grazie alla deflessione di frequenza.

Il generatore US ha una funzione di de-gasificazione.


A seconda del liquido usato, vi sono differenti configurazioni:
a) per solventi con solo filtrazione meccanica
b) per tecnologia a micro-emulsione (MPC) con decantatore e 2 filtri meccanici utilizzati per pulire o rigenerare il liquido.


Entrambi i cicli di rigenerazione sono equipaggiati da un riscaldatore elettrico e pompa centrifuga (per solventi pompa ad accoppiamento magnetico).

Spray in aria con tecnologia MPC
(per sole vasche da 100x600x650mm) provvista di pompa di circolazione, decantatore per la separazione delle impurità pesanti da quelle leggere e filtraggio meccanico finale.

La parti da pulire vengono fissate al telaio che a sua volta viene posizionato al centro della vasca. La pulizia avviene per mezzo di nozzle che spruzzano il liquido ad una pressione di 0.4Mpa.

Le parti da pulire vengono mosse verticalmente nella vasca per assicurare un completa pulizia.

Modulo sciacquo
Viene usato per sciacquare con “acqua di rubinetto”.

I moduli standard non hanno pompa di circolazione.

Il modulo di sciacquo con acqua ha un ingresso controllato da una valvola-solenoide ed apertura per trabocco per un continuo ricircolo d’acqua.

Un compressore a membrana assicura la generazione di bolle d’aria per l’agitazione dell’acqua.

Modulo sciacquo con Acqua DI
Viene usato per lo sciacquo finale delle parti.

La vasca con una propria rigenerazione dell’acqua DI.

In questo circuito vi è una tanica con carboni attivi, filtro meccanico da 1micron, un tanica per scambiatore ioni e filtro meccanico finale da 1micron.

La conduttività dell’acqua viene continuamente misurata all’uscita della vasca.

Modulo asciugatura
L’asciugature delle parti viene effettuata per mezzo di circolo d’aria riscaldata. Temperatura massima dell’aria è di 85°C.

Aria “nuova” viene immessa nella camera dalla parte superiore. Come opzione e possibile aggiungere un micro-filtro per l’aria.

Sistema di controllo:
Ogni vasca viene manualmente controllata separatamente con regolazioni del processo (start/stop, tempo ciclo, temperatura). L’accesso al programma per cambiamenti avviene per mezzo di password.

La regolazione dei parametri avviene attraverso un tastiera a membrana con display a 2 righe.

Una tastiera comune per tutte le vasche viene utilizzata per impostare i programmi e la visualizzazione dei dati del programma in esecuzione. Inizio dei cicli e segnalazione degli stati è individuale per ogni vasca di processo.

 

Guarda il disegno schematico e la disposizione moduli